Destination Wedding
ll destination wedding è molto più di un matrimonio: è una vacanza, già luna di miele, nel luogo magico che per voi sposi ha un significato profondo o di cui vi siete semplicemente innamorati.
Questa tendenza è nata negli USA per indicare i matrimoni celebrati a molti km di distanza da casa, in luoghi esotici per esempio.
Potrete scegliere un elopement wedding (matrimonio intimo) con solo voi e nessun altro, oppure condividere quest’esperienza con i vostri cari più stretti, oppure un wedding experience di più giorni .
Wedding Elopement
Nel 2021 ho realizzato il mio primo wedding elopement di una coppia irlandese che mi ha dato la possibilità di realizzare un UN MATRIMONIO IN SPIAGGIA.
Ho iniziato così l’avventura nel mondo del destination wedding in cui le coppie straniere possono vivere la magia del territorio abruzzese, dove paesaggi suggestivi faranno da cornice perfetta per un matrimonio indimenticabile.
Wedding Experience
Avrete l’ opportunità per dedicare intere giornate ( da 2 a 5 giorni)
alle persone che volete accanto il grande giorno.
Infatti, oltre al wedding day, potrete fare insieme escursioni, brunch e cene in luoghi tipici per immergervi nella cultura locale.
Selezionate il posto che più vi sta a cuore e noi di EVENTI DI STILE LC
penseremo a tutto, anche a distanza: dalle pratiche burocratiche al servizio concierge (transfer, hotel,…), dalla selezione di fornitori e location all’ideazione del concept, passando per la realizzazione degli allestimenti, fino all’organizzazione del matrimonio e di tutte le altre attività che vorrete fare per vivere un’esperienza davvero indimenticabile.
Jeannie & Paul
Villa Tamerici Dimore sul mare, Ortona
9 ottobre 2021
Quando la sposa mi ha contattata un mese prima delle nozze, tramite i miei canali social, non nego il timore che ho provato per organizzare al meglio la loro unione:un rito simbolico, sulla spiaggia, il mese di ottobre.
Quante incognite:comprendere esattamente le loro richieste essendo una coppia straniera, gestire la scelta dei fornitori, a partire dalla location, decidere lo stile e capire quelle che erano le loro esigenze.
Avevo i giorni contati e, nel frattempo, realizzavo il fatto che stavo organizzando un destination wedding in Italia.
Nonostante tutte le mie incertezze ce l'ho fatta!
La scelta del luogo della cerimonia non è stata casuale; il mare evoca nell'immaginario collettivo un elemento naturale di divisione ma, in realtà, le onde che lambiscono le coste dell'Adriatico sono le stesse che si infrangono sulle rive dell'Irlanda e degli Stati Uniti, i due Paesi di Paul e Jeannie.
Il mare rappresenta anche il viaggio e quello di questi due ragazzi è iniziato nel 2009, fino a coronare il loro sogno d'amore nella splendida cornice della costa dei Trabocchi.
Qui, con una cerimonia molto intima ma estremamente toccante, Paul e Jeannie ,accompagnati dalla loro piccola Isabel, hanno pronunciato le loro promesse ed hanno sancito la nascita
della loro famiglia con il rito della sabbia.
In sintonia con i colori dell'evento (celeste polvere, rosa e bianco), un'ampolla personalizzata ha accolto i granelli colorati che si sono mescolati ed hanno creato un insieme: la loro unione fatta di piccoli momenti e di grandi emozioni, come quelle che ho provato io nel progettare e portare a termine questo evento indimenticabile.
Il mio primo matrimonio in spiaggia, il mio primo destination wedding in Italy, un'esperienza che porterò sempre nel mio cuore!
Pre Wedding















Rito simbolico in spiaggia



